di Rotary Club Palermo Agorà, Antonietta Matina.
La tempestiva ed idonea messa in atto delle manovre e delle tecniche di Supporto Vitale di Base, indicata come Rianimazione Cardio Polmonare (RCP), e l'utilizzo del Defibrillatore Automatico Esterno (DAE) sono le condizioni indispen sabili per la ripresa dei pazienti cor Arresto Cardiaco, con conseguente riduzione della mortalità e miglioramento della percentuale di sopravvivenza, Aumentare il numero di "laici " formati a praticare queste manovre e a diffondere la cultura del soccorso è l'obiettivo della Commissione BLSD del Rotary Distretto 21 10 attraverso i corsi gratuiti a cura degli struttori Rotariani BLSD, ed è ciò che sarà messo in atto con il progetto "Palermo Città Cardio Protetta", un'iniziativa promossa dal Rotary Club Palermo Agorà, presieduto da Anna Gramignani, Istruttore Rotariano BLSD, in collaborazione con il Comando della Polizia Municipale di Palermo. progetto è stato presentato ufficialmente giorno 3 aprile nella sala Joe Petrosino del comando della Polizia Municipale, e prevede di formare circa 150 Agenti.